Dalle tradizionali strategie del "marketing dello scaffale” che determina la disposizione dei prodotti fino al sistema di notifiche push che arrivano direttamente sul nostro smartphone quando ci troviamo nelle vicinanze di un punto vendita: vediamo come il marketing ci fa riempire il carrello in modo quasi naturale al supermercato.
in Blog Brand naming
La brand naming è un’attività aziendale che consiste nell’attribuire un nome ad un brand, dei servizi o dei prodotti.
Star Wars Day: nella giornata dedicata alla saga di George Lucas sono diversi i brand che hanno scelto di rendere omaggio alla celebre serie.
Ti è mai capitato di seguire un film e far caso al protagonista intento a bere in una lattina di Coca-Cola, indossare delle scarpe Nike o guidare l’ultimo modello Range Rover? Nella quasi totalità di questi casi allora hai assistito ad un esempio di product placement. Il product placement, o embedded marketing, altro non è che l'inserimento di prodotti commerciali all'interno di spot, serie tv, documentari o film con lo scopo di veicolare l'immagine di un particolare brand o prodotto.
Il social sharing non ha solo a che fare con la tecnologia, ma anche con la psicologia: scopriamo insieme perché postiamo sui social media.
Il marketing sensoriale è una tecnica particolarmente utilizzata dai principali brand e consiste nel rendersi unici agli occhi degli utenti.
Immagini, suoni, odori sono solamente alcuni degli strumenti utilizzati per trasmettere unicità.
La brand identity è la strategia che permette alle aziende di difendersi dalla concorrenza ed essere riconoscibili agli occhi dei clienti.
Secondo Gerald Zaltman, il 95% delle decisioni d’acquisto dei consumatori viene influenzato dal substrato d’inconscio insito in ognuno di noi. Quotidianamente, infatti, siamo letteralmente bombardati da annunci pubblicitari di ogni genere, design di prodotti ed esperienze di acquisto che, nonostante spesso ci risultano discarso interesse, vengono scannerizzati dal nostro cervello il quale immagazzina le informazioni...
Aumento dei costi pubblicitari e di gestione, politiche aggressive della concorrenza, mancanza di una strategia efficace; ad un certo punto del ciclo di vita aziendale risulta necessario interrogarsi sulle modalità alternative di accrescimento del proprio fatturato. La migliore soluzione nei momenti di crisi ha un nome: customer retention. Se finora non ti sei ancora dedicato...
Negli ultimi giorni in Italia sta spopolando la nuova piattaforma virtuale di social community; il suo nome è Clubhouse ed è un vero e proprio successo.
Back to
Top