fbpx

Social Media e Covid

Social Media Strategy e Covid:
perchè non fermare la tua comunicazione in tempi di crisi

In seguito alle nuove restrizioni hai sospeso immediatamente ogni tipo di comunicazione sul web e su qualsiasi altro strumento di diffusione? Credi che Social Media Strategy e Covid non siano compatibili? Pensi che durante questa fase incerta la cosa più consigliabile sia aspettare semplicemente che giungano tempi migliori? Non è così, per un motivo molto semplice: scegliere di non comunicare è di per sé una forma di comunicazione. Sbagliata.

E se affrontassi questa fase da una prospettiva diversa? Può sembrare un paradosso, ma Social Media Strategy e Covid possono coesistere. Se la tua attività rientra tra quelle che hanno dovuto fermarsi, o che hanno comunque dovuto limitare il proprio raggio d’azione, è il momento di comunicare con i tuoi clienti attraverso un’efficace Social Media Strategy.

Non significa necessariamente lanciare una campagna sui principali media nazionali, ma più semplicemente aggiornare, rivedere, o creare nel caso tu non ne abbia ancora una, la tua strategia comunicativa.

Ovviamente questa non mirerà alla conversione, ma alla brand notoriety ed alla creazione dell’ “attesa per il prodotto”. Con una comunicazione efficace potrai ripartire al meglio e magari creare i presupposti per pensare ad un’offerta alternativa durante questa fase di transizione.

Sospendere qualsiasi interazione con la tua platea abituale è una strategia che mostra due grosse lacune: non è certo chiaro quanto a lungo durerà questo periodo di transizione; non è detto che così facendo la tua attività sarà preparata ad affrontare il periodo post limitazioni.

Continuare ad interagire col tuo pubblico invece, comporta una serie di vantaggi. Innanzitutto per informare i tuoi clienti abituali dei motivi che hanno portato a sospendere la tua attività. In questo modo oltretutto potresti creare un nuovo rapporto con essi, basato sull’empatia e non soltanto sulla relazione attività-cliente. In secondo luogo per mantenerli aggiornati su come stai affrontando questa fase, se stai prevedendo novità all’interno della tua attività e nel caso mostrando loro il “work in progress”. Ed infine per creare attesa ed aspettativa verso il prodotto o il servizio che offri, presentandolo come una privazione alla quale gli utenti non potranno in alcun modo rinunciare appena sarà nuovamente possibile accedervi.

Inoltre come te, in questo momento molte altre persone hanno visto modificata la loro routine e ciò si traduce sempre in una sola cosa: l’aumento del tempo medio trascorso sui social e sul web. Pertanto, potenzialmente, la tua comunicazione potrebbe arrivare ad un pubblico più vasto rispetto al solito.

Back to Top
Close Zoom