fbpx

Rinnovato il bonus pubblicità per il biennio 2021-22

Rinnovato il bonus pubblicità per il biennio 2021-22

“Investire in pubblicità in tempi di crisi è come costruirsi le ali mentre gli altri precipitano.”

Steve Jobs

L’advertising è da sempre uno strumento fondamentale per chi ha come obiettivo quello di sfruttare le opportunità derivanti dal mondo digitale. Un mondo che evidenzia sempre più attraverso i suoi numeri le proprie potenzialità.

Nell’ultimo anno, infatti, sono state più di 40 milioni le persone in Italia che, almeno una volta al mese, hanno navigato in Internet venendo, di conseguenza, sottoposte a migliaia di contenuti ed annunci pubblicitari.

Dalla premessa risulta chiaro come lo strumento della rete possa fungere da fondamentale veicolo di crescita per aziende, attività e liberi professionisti; ma ci sono vantaggi per investire le proprie risorse in tal senso?

La risposta risiede negli incentivi legati al bonus pubblicità, già introdotti negli ultimi anni e confermati anche per il biennio 2021-2022.

“Il credito d’imposta rimane del 50% anche il prossimo anno e per il 2022, confermando l’impianto del decreto Rilancio. Vengono però ridotte le piattaforme su cui investire.

Sono infatti escluse radio e tv con, dall’altro lato, una maggiore possibilità di ripartizione delle risorse tra i giornali. Anche nel 2021, quindi, imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali potranno richiedere il credito d’imposta del 50% delle spese sostenute per gli investimenti pubblicitari.

Riassumendo, la Legge di Bilancio 2021 prevede all’articolo 1 comma 608:

“Per gli anni 2021 e 2022, il credito d’imposta di cui al comma 1 è concesso, ai medesimi soggetti ivi previsti, nella misura unica del 50 per cento del valore degli investimenti pubblicitari effettuati sui giornali quotidiani e periodici, anche in formato digitale, entro il limite massimo di 50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022.”

Non ci sono novità da segnalare, invece, sulle modalità di accesso al credito d’imposta del 50%.

L’iter per usufruire del bonus pubblicità è il seguente: il primo passo consiste nell’invio della comunicazione per l’accesso al credito d’imposta, contenente i dati degli investimenti effettuati o da effettuare nell’anno agevolato.

Il secondo step è l’invio della dichiarazione sostitutiva, per dichiarare che gli investimenti indicati nella comunicazione per l’accesso al credito d’imposta sono stati effettivamente realizzati nell’anno agevolato e che gli stessi soddisfano i requisiti necessari.

L’Agenzia delle Entrate poi pubblica l’elenco temporaneo dei beneficiari, e in seguito ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive viene stilato l’elenco definitivo.

Vuoi essere periodicamente aggiornato sulle news relative agli incentivi pubblicitari? Segui i nostri articoli di blog qui.

Back to Top
Close Zoom