In questi mesi sta letteralmente facendo impazzire gli utenti del web, ma in pochi sanno che per ottimizzare l’esperienza al suo interno, è necessario possedere un visore professionale. Stiamo ovviamente parlando del Metaverso ed in questo articolo vedremo insieme quali sono i migliori strumenti per viverlo al meglio.
1) Oculus Quest 2
Il visore Oculus Quest 2 è disponibile con due opzioni di memoria, 128 GB e 256 GB.
Occulus Quest 2 offre un suono cinematografico con un display premium che ti permetterà di immergerti facilmente nei contenuti.
Inoltre, l’installazione è un gioco da ragazzi.
Fortemente consigliato in rapporto a qualità/prezzo.
Il suo costo è di 350€.
2) L’HP Reverb
Lo schermo è dotato di un pannello LCD per ciascun occhio con una risoluzione di 2160 X 2160.
Queste funzionalità consentono di offrire un audio spaziale insieme a un’esperienza visiva coinvolgente.
Costo 699€.
3) Vive Focus 3 di Htc
HTC Vive Focus 3 è un prodotto stand alone, sì, ma nei piani dell’azienda non è una risposta al Quest 2 di Oculus,
ma qualcosa di diverso dal momento che come detto verrà venduto solo al mercato business.
La piattaforma su cui è basato, comunque, è la stessa del Quest 2, ovvero lo Snapdragon XR2 di Qualcomm con inside-out tracking grazie alle quattro telecamere integrate.
Possiede schermi LCD con risoluzione 5K di 2448×2448 pixel per occhio e lenti capaci di garantire un angolo di visuale
pari a 120 gradi.
Costo 1850€.
CURIOSITA’:
Ogni giorno in qualche modo i social parlano di Mark e del metaverso che sta realizzando.
Il Quest PRO costerà mille dollari non di meno, ma offrirà una serie di funzioni veramente interessanti,
sarà ergonomico per chi porta occhiali da vista, sarà potentissimo e permetterà di aprire gli scenari della
realtà mista senza filo ad un prezzo abbordabile.
LINX , ovvero la Francia ed il suo startupper innovativo giovanissimo, sta tentando di produrre e distribuire una
versione di Quest PRO ad un prezzo simile con campagna di Kickstarter di successo e finanziamenti da parte dell’Eliseo
e di alcune compagnie straniere.
APPLE, qui il mistero regna sovrano, sono ovviamente dei fenomeni nel mantenere il segreto.
Tim ha detto più volte che lascerà il comando solo dopo aver prodotto e messo in vendita un dispositivo che rivoluzionerà
l’informatica e la vita degli umani. Questo dispositivo dopo smartphone , tablet , pc, smartwatch e cuffiette non può essere
altro che un visore o paio di occhiali.
NVIDIA, qui abbiamo un noto produttore di GPU che si è convinto di poter produrre una tecnologia per il metaverso
denominata Omniverse abbinata a degli occhiali mixed reality molto snelli. Ci stanno lavorando, scopriremo nei prossimi mesi dove vogliono arrivare.
XIAOMI, OPPO nei prossimi mesi assisteremo alla presentazione dei prodotti di queste due famose marche di smartphone.
Sono prodotti dedicati ai consumatori. Si collegano ad uno smartphone tramite un cavetto USB.
Ottima qualità anche se solo Mixed e prezzo accettabile. Ipotizzo una uscita sul mercato Europa a circa 499 euro.