Fare un e-commerce serve sopratutto per vendere ai tuoi clienti abituali

Ma come? Non abbiamo sempre letto che fare un e-commerce serve per raggiungere nuovi clienti e nuovi mercati, anche distanti dalla sede della nostra attività o dal nostro esercizio commerciale? Infatti è così, in circostanze normali. Questa provocazione è un invito a riflettere sull’importanza di sapersi adattare agli eventi più disparati.
Uno strumento è efficace nella misura in cui è in grado di funzionare su diversi livelli, altrimenti rischia di diventare in fretta obsoleto. È il caso degli e-commerce: presenti sul web dall’alba dei tempi digitali, non hanno mai perso di efficacia ed anzi, hanno saputo aumentarla finendo per influenzare anche gli acquisti tradizionali e offrire nuove possibilità di vendita e consumo. In questo preciso momento fare un e-commerce significa anche e soprattutto offrire nuovi sbocchi alle vendite tradizionali.
Ad esempio, in questi giorni così incerti per molte attività del nostro Paese, hanno dato la possibilità a diversi commercianti di poter rimanere in contatto con il proprio pubblico ed offrirgli prodotti o servizi.
Per questo si può dire che questa situazione particolare, ha comportato un’evoluzione (qualche marketer direbbe involuzione) degli e-commerce: da strumenti per arrivare dove non si può arrivare fisicamente, ad appigli ai quali ancorare la propria clientela abituale. Tutto questo senza perdere la propria capacità potenziale di raggiungere nuovi mercati.
Per questo motivo, è consigliabile a qualunque attività commerciale di approntare un e-commerce pratico e funzionale. Non solo potrebbe permettergli di vendere ad acquirenti distanti, ma potrebbe anche colmare la mancanza di visite nelle sede fisica.
Questo strumento è tanto più efficace, quanto più si integra in una strategia di comunicazione di più ampio respiro. Va bene avere un sito web con e-commerce. Va altrettanto bene avere profili curati sui social network. Ma avere un sito web con e-commerce, correttamente collegato a profili curati sui social network, va sicuramente meglio. Gli strumenti sono tanti e sono diversi tra loro. Usarli tutti nel modo più corretto, sfruttando tutte le loro potenzialità, non solo potrebbe aiutare un’attività a superare un momento difficile, ma anche ad aumentare il suo business in circostanze normali.